Sono stata educata alla reciprocità. Alla gentilezza, alla riconoscenza, alla gratitudine.
I miei genitori, con il loro esempio, mi hanno insegnato che se ricevi una gentilezza è buona norma, in qualche modo, ricambiare. Che se ti chiedono “Come stai?” sei libero di rispondere con sincerità o con una frase di circostanza che tagli a corto, l’importante è che poi lo chiedi a tua volta e ascolti la risposta. Che a certe bassezze bisognerebbe essere superiori. Che è bello se puoi fare un favore a qualcuno, e indipendentemente da ciò che potresti avere in cambio.
Detto questo, però, ho un pensiero per la testa, oggi, e voglio esprimerlo in dialetto, perché in italiano non rende: “Certa gente non sape proprio campà“!
Eh sì, la nostra generazione forse per certi versi è cresciuta meglio… Buona serata, cara Enza! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì Luca, per certi aspetti la penso come te! Buona serata a te ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Enza, buon pomeriggio! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
❤anche io ho avuto la stessa educazione
"Mi piace"Piace a 1 persona
💋💕 felice e fiera di averla ricevuta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E la capacità di dire “grazie”, parola che si sente sempre meno di frequente, anche tra colleghi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì, grazie e scusa… mi sorprendo quando mia figlia lo dice, in maniera pertinente, e ogni volta che ce n’è bisogno ma evidentemente è perché mi sente dirlo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mio figlio (19enne) le dice raramente…
“Scusa” non lo dice proprio mai
“Grazie” solo sotto tortura
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣 è la fase adolescenziale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La maggior parte della gente non sa neanche cosa voglia dire l’educazione anche solo nell’ascoltarti
"Mi piace"Piace a 1 persona
è così… inutile discuterne 😁
"Mi piace""Mi piace"
“se ricevi una gentilezza è buona norma, in qualche modo, ricambiare.” Se capita, di sicuro. Ma in genere la cosa che più conta è sempre dire un “grazie” sentito. Perché se è bello ricevere una cortesia o qualcosa di cui abbiamo bisogno, è impagabile la sensazione che già si prova nell’aver dato, regalato, risolto un problema per qualcuno. Per cui, la cosa più gradita e giusta, in cambio di un favore ricevuto, è semplicemente un “grazie.” Meglio ancora se condito da un sorriso. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente il grazie è la risposta principale, talmente scontata per me che sono andata oltre! Naturalmente, non è per tutti così.
Personalmente, se ricevo un favore o una gentilezza non riesco a non pensare di poter/dover ricambiare al momento giusto.
"Mi piace""Mi piace"